
Il Salime Saxtet nato per iniziativa di Francesco Salime si colloca, nel panorama internazionale, in una posizione di unicità e rilievo conferitagli sia per la particolare formazione che per il repertorio ampio dalla musica di Bach e Haendel alla musica moderna e Jazz.
I sei tipi di sassofoni che il sestetto comprende (sopranino, soprano, contralto, tenore, baritono e basso) spiccano per l’ omogeneità dei timbri, la cura dei colori e la padronanza del virtuosismo nell´ambito di un repertorio che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea. I componenti del gruppo, formatisi sotto la guida di F. Salime, singolarmente svolgono attività concertistica e si distinguono sovente in concorsi nazionali e internazionali.
Il sestetto in seguito a numerosi concerti in Italia e in Europa, ha ottenuto unanimi consensi da parte del pubblico e della critica per l´alta qualità delle sue esecuzioni. Nel 1997 ha partecipato all´XI Festival Mondiale del Sassofono tenutosi a Valencia in Spagna rappresentando l´Italia con grande successo. I componenti oltre che con il Teatro S.Carlo di Napoli, collaborano con l´Accademia di Santa Cecilia di Roma, con la quale orchestra hanno preso parte a diverse registrazioni discografiche (da ricordare tra le altre, il CD con musiche di E. Morricone dirette dallo stesso compositore, e tre CD dal titolo BLU AMERICA con le musiche di Gershwin, Bernstein e Duke Kellington diretti dal coreano Chung). Dal 5 al 9 luglio 2000 il gruppo ha effettuato una tournee in Canada e ha rappresentato l´Italia al XII° Congresso Mondiale del Sassofono a Montreal e al Festival Internazionale di Lanaudiere.
Per la parte riguardante le trascrizioni, il programma si avvale di misurati ed idiomatici arrangiamenti elaborati da Francesco Salime, docente presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli.
Brani Presenti sul CD
- Allegro dall’autunno
- Allegro non troppo dall’inverno
- Largo dall’inverno
- Presto dall’estate
Concerto moderato – largo – allegroG. Rossini – La scala di seta (sinfonia)
M.Tisano – Astor
J. Matitia – Devil’s rag
L.Signorini – Twentyfour for six
Esecutori
Sax sopranino: Francesco Salime
Sax soprano: Danilo Russo
Sax Alto: Ilde Notarianne
Sax Tenore: Domenico Romano
Sax Baritono: Paolo Fiorillo
Sax Basso: Roberto Armocida