“Nulla vita sine musica”
VI International Campus Musica 2011
Corso di formazione orchestrale giovanile, musica d’insieme, attività corale e lingue straniere
CAMPUS SINFONICO – CAMERISTICO
Destinato a giovani musicisti di ogni nazionalità e cultura, senza limiti d’età, il corso prevede prevalentemente lo studio e l’approfondimento di opere corali e strumentali e lo studio della prassi esecutiva orchestrale professionale.
Anche quest’anno, inoltre, il Campus Musica sarà caratterizzato dalla presenza di Docenti di fama internazionale provenienti da prestigiose realtà musicali, sia italiane che straniere, e con alle spalle curricula importanti sia a livello concertistico che didattico/formativo.
Le lingue ufficiali del corso sono l’Italiano e l’Inglese ed ai corsisti che avranno frequentato almeno il 75% delle ore di lezione sarà rilasciato un Diploma di frequenza al termine del saggio finale. E’ previsto un Concerto Serale dei docenti per ogni giorno di lezione.
Durata corsi:
03-13 Agosto 2011
Scadenza iscrizioni:
15/07/2011
Quote di partecipazione:
Per i partecipanti provenienti dal territorio italiano
Quota d’iscrizione ed assicurazione € 80,00
Quota di partecipazione € 170,00
Quota per vitto e alloggio € 170,00
Per i partecipanti provenienti dal territorio estero
Quota d’iscrizione ed assicurazione € 80,00
Quota di partecipazione € 100,00
Quota per vitto e alloggio € 170,00
Allievi Uditori
Quota d’iscrizione ed assicurazione € 80,00
Quota di partecipazione € 100,00
Quota per vitto e alloggio € 170,00
Daily Ticket
Quota di frequenza per un giorno
di Campus € 30,00 (lezioni + ascolto concerto serale)
Elenco docenti e corsi
Laura Zigaina – Flauto e musica d’insieme
Francesco Lovecchio – Oboe e musica d’insieme
Ferdinando Redavid – Clarinetto e musica d’insieme
Paolo Rosetti – Fagotto e musica d’insieme
Danilo Russo– Sassofono e musica d’insieme
Giovanni Pompeo– Corno e musica d’insieme per fiati
Donato Semeraro– Corno francese e brass band
Francesco Gravina -Tromba e musica d’insieme per fiati
Duccio Ceccanti – Repertorio per Violino solo
Maria Rosaria D’Aprile – Violino e musica d’insieme
Alfonso Mastrapasqua – Violino e passi d’orchestra
Francesco Masi – Violino, musica d’insieme e orchestra
Paolo Messa – Repertorio per Viola sola
Edoardo Rosadini – Viola e musica d’insieme
Gaetano Simone – Violoncello e musica d’insieme
Pietro Marmora – Contrabbasso e musica d’insieme
Tommaso Cogato – Repertorio per Pianoforte solo e musica d’insieme
Maria Maringelli – Chitarra e musica d’insieme
Pablo Montagne -Chitarra ed improvvisazione
Francesca Ruospo – Tecnica e interpretazione operisiticae scenica
Lucrezia Messa -tecnica vocale e repertorio
Viviana Manisco – Tecnica di base e canto moderno
Daniele Sarno – Canto Corale
Francesco Angiuli – Jazz workshop
Fabrizio Scarafile – Jazz workshop
Walter Wolff – Jazz workshop
Vincenzo Scarafile -Canto corale
Daniele Digregorio – Liutaio
Francesca Angela Pirrera – Inglese/Italiano per stranieri
Barbara Barletta – Tedesco/Italiano per stranieri
Elodie Leignel – Francese/Italiano per stranieri
ISCRIVERSI è SEMPLICE…
Step 1:
Compila il form d’iscrizione on line
(se minorenne compila anche quello dedicato ai minori)
Step 2:
Effettua il pagamento della quota di iscrizione di € 80,00 (causale CAMPUS MUSICA 2011) presso
C/C Bancario n° 130241
IBAN- IT 74 P 01030 41620 000000130241
BIC -PASCITM1BAP
Filiale Monte dei Paschi di Siena di Polignano a Mare
Step 3: Spedisci la ricevuta via posta o via mail
Info line e segreteria Tel: +39(0)80 4241443
Artistic Director Tel: +39 3471577834
Segreteria di produzione e logistica Tel: +39 3467586540
Tel: +39 3467568540
Tel: + 39 3283757683
“Associazione Musicale M.A.S.I.”
Via G.Mazzini 102, 70044 Polignano a Mare (BA) Italy
Email: campus@masionline.it
Web: www.masionline.it